top of page

Perché la musica ci emoziona, ci cura, ci connette?

 

Presente in ogni cultura, epoca e fase della vita, la musica è un fenomeno che unisce corpo, mente ed emozioni. Questo libro nasce dal desiderio di esplorare le sue radici profonde, intrecciando neuroscienze, psicologia, epigenetica, pedagogia ed estetica musicale.

 

Frutto di anni di ricerca e di esperienza artistica, il testo offre uno sguardo che unisce scienza e umanesimo, rivelando come la musica agisca non solo come arte o intrattenimento, ma anche come regolazione biologica, comunicazione e specchio della nostra umanità più autentica.

 

Un viaggio pensato per interpreti, insegnanti, terapeuti e amanti del suono, con l’obiettivo di restituire alla musica il posto centrale che merita nel pensiero sulla vita.

Biologia del pensiero musicale | Raffaele Grimaldi

€ 17,90Prezzo
Quantità
  • Formato A5 (21 x 14,8 cm)
    Rilegato con Brossura 
    Copertina  250gr plastificata lucida
    Pagine interne carta 90gr 
    N° 250 facciate (comprensive di copertina e retro-copertina) 
    dorso da 2,56 cm.

     

    _

    ISBN 979-12-24018-63-6

    BSR 436

  • Black Facebook Icon
  • Black YouTube Icon
  • Black Instagram Icon
  • X

blue spiral

records

“Music, once admitted to the soul, becomes a sort of spirit, and never dies." (Edward Bulwer Lytton)

© 2024 Blue Spiral Records s.r.l.s. All rights reserved except specific authorization.

bottom of page